Overview
Una Global Company nel Digital Entertainment
Storia
Dal 1989 una realtà in continua evoluzione







Fondazione
Digital Bros nasce nel 1989 grazie alla passione dei fratelli Abramo (Rami) e Raffaele (Raffi) Galante e al loro interesse per la tecnologia ed il mondo dell’entertainment. Nei primi anni di attività, la società ha i diritti per la distribuzione sul mercato italiano dei maggiori successi dei grandi publisher internazionali attraverso il proprio brand Halifax; alcuni di questi, tra i quali Pro Evolution Soccer, Tomb Raider e Resident Evil, hanno contribuito a creare il mercato dei videogiochi in Italia.
Quotazione
Nel 2000, la società si quota in Borsa per sostenere la propria crescita internazionale e diventare un publisher globale. Oggi, Digital Bros è quotata sul segmento STAR del MTA di Borsa Italiana.
Internazionalizzazione
Nel 2007, Digital Bros crea 505 Games e avvia il processo di internazionalizzazione creando una rete di distribuzione con uffici nei più importanti paesi occidentali. Il Gruppo apre le proprie sedi negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna.
La svolta digitale
L’evoluzione del mercato dei videogiochi e la sempre maggiore diffusione di contenuti digitali parallelamente ai formati tradizionali, permettono alla società l’espansione del business ed il consolidamento della propria presenza nel settore videoludico attraverso il presidio dei canali digitali, in particolare i marketplace di Sony, Microsoft e Steam.
Rivoluzione “Mobile e Social”
La crescente tendenza dei consumatori a fruire dei contenuti di intrattenimento interattivo anche su piattaforme Mobile (smartphone e tablet) e attraverso i principali social network (Facebook), porta alla creazione di una divisione dedicata, 505 Mobile, per focalizzare le vendite del proprio canale di App.
L’espansione di portafoglio e l’ingresso nel mercato cinese
Digital Bros persegue una strategia di espansione del proprio portafoglio prodotti sia tramite l’acquisizione di studios sia tramite accordi di lungo termine con studi indipendenti.
DR Studios, studio di sviluppo basato a Milton Keynes in UK, è acquistato dalla società nel 2015 e diventa lo studio di riferimento dei videogiochi Free To Play del Gruppo. Nello stesso anno, la società acquista una partecipazione del 49% in Ovosonico, studio di sviluppo italiano creatore di titoli d’eccellenza. Due anni dopo, nel 2017, è la volta di Kunos Simulazioni, sviluppatore indipendente con sede a Roma. Nel 2020, infine, Digital Bros finalizza l’acquisto al 100% delle quote di Ovosonico e ne cambia il nome in Avantgarden.
Nel 2015, inoltre, Digital Bros investe in Cina aprendo una propria sede a Shenzhen. L’ingresso nel mercato cinese nasce da un’esigenza strategica di espansione delle attività e fa parte di una più ampia strategia d’internazionalizzazione volta a penetrare i principali mercati emergenti.
Digital Bros oggi
Digital Bros prosegue la propria espansione globale e aumenta la presenza sui mercati asiatici a Hong Kong e a Tokyo.
Il Gruppo oggi conta un numero di proprietà intellettuali (IP) che insieme costituiscono un portafoglio di titoli propri o derivanti da partnership di lungo termine diversificato e bilanciato, in grado di supportare la crescita del Gruppo e la sua affermazione come player di riferimento nel mercato internazionale del digital entertainment.
Filosofia e Valori
I principi del Gruppo
Creatività
Valorizziamo il cambiamento e le nuove idee per veicolare la curiosità e l’emotività dei nostri videogiocatori
Passione e determinazione
Amiamo quello che facciamo, l’entusiasmo e l’impegno guidano quotidianamente il nostro lavoro
Innovazione
Innoviamo ricercando una continua eccellenza senza compromessi
Esperienza
Conosciamo il mercato dei videogiochi e le dinamiche che lo guidano avendo partecipato alla sua crescita ed evoluzione negli ultimi 30 anni
Apprendimento
Ricerchiamo continuamente le novità per crescere orientando le nostre attività all’innovazione e alla definizione di nuovi paradigmi sempre più sfidanti
Lavoro di squadra
Collaborazione, relazione, fiducia e motivazione guidano il nostro impegno a lavorare insieme per garantire il miglior risultato possibile